Studio Legale Pino e Associati
Lo Studio
Lo Studio Pino e Associati nasce, nella sua organizzazione attuale, nel 1994 ad Arezzo, in Toscana. La forma associata scaturisce dall’esigenza di adeguare una struttura tradizionale, operante in maniera specialistica nel campo del diritto del lavoro e del diritto amministrativo sin dal 1974, alle mutate esigenze delle imprese e degli imprenditori clienti che iniziano ad affacciarsi in mercati sempre più complessi, esigenti ed internazionali. La filosofia dello studio associato è rimasta immutata da allora nel proprio concetto, adattandosi ai tempi, sia in termini di compagine associativa, conoscendo nuovi soci e nuovi collaboratori, sia in termini di infrastrutture, che di materie specialistiche in cui lo studio attualmente opera. Il modello organizzativo e l’offerta professionale che lo Studio propone ai propri clienti ha come fine ultimo quello di rappresentare un interlocutore unico per la consulenza ed assistenza legale per l’impresa e l’imprenditore.
Lo Studio presta la propria assistenza e consulenza prevalentemente ad imprese ed imprenditori, sia nel settore giudiziale che in quello stragiudiziale.
Lo Studio si contraddistingue per il proprio stile consulenziale che permette di affiancare i clienti in maniera continuativa.
La consulenza legale ad imprenditori e imprese offerte mira a ridurre il rischio dell’imprevisto e del contenzioso, preservando il valore e la reputazione delle aziende.
Vuoi lavorare con noi?
Sei un giovane laureando o laureato in giurisprudenza e desideri iniziare un percorso di stage o di collaborazione con il nostro Studio?
Scopri di più

IL NUOVO REGIME FISCALE DELLE SPESE DI TRASFERTA
La Legge di Bilancio 2025 ha modificato gli artt. 51 e 95

PUBBLICATE LE LINEE GUIDA DEL MIT SUL «DECRETO SALVA CASA»
Facendo seguito alla nostra ultima circolare, vi segnaliamo che oggi 31.01.2025, il

«DECRETO SALVA CASA», IN ARRIVO LE LINEE GUIDA DEL MIT
Facendo seguito alle nostre ultime circolari in tema di «Decreto salva casa»,

PROROGA DEI TERMINI PER LA STIPULA DI CONTRATTI ASSICURATIVI PER RISCHI CATASTROFALI
Come già anticipato nella precedente circolare del 9.12.2024, è stato prorogato il

LEGGE DI BILANCIO 2025: NOVITÀ PER LAVORO ED IMPRESA
Il 31.12.2024 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di Bilancio

RESPONSABILITÀ PER DANNO DA PRODOTTI DIFETTOSI: LE NUOVE DEFINIZIONI INTRODOTTE DALLA NUOVA DIRETTIVA (UE) 2024/2853
Facendo seguito alla precedente circolare del 28.11.2024, illustriamo le principali novità introdotte