Come noto, la Legge di bilancio 2024 (L. n. 213/2023) ha stabilito all’art. 1 commi 101-111 l’obbligo, per le imprese con sede legale in Italia, o con sede legale all’estero, ma aventi una stabile organizzazione in Italia, di stipulare entro il 31.12.2024 contratti assicurativi a copertura dei danni alle immobilizzazioni materiali direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatesi nel territorio nazionale. L’art. 1 comma 105 della Legge ha demandato ad un successivo decreto interministeriale l’individuazione delle modalità attuative ed operative del suddetto obbligo.
Si segnala, tuttavia, come, ad oggi, il suddetto Decreto non sia stato ancora emanato.
Una prima bozza è stata inviata al Consiglio di Stato che, nel proprio parere del 25.11.2024, ha espresso la necessità di ulteriori chiarimenti con riguardo ad alcuni aspetti del Decreto.
In particolare, ha rilevato come l’art. 11, che prevede che l’adeguamento alle previsioni di legge dei testi di polizza debba avvenire entro e non oltre 90 giorni dalla data di pubblicazione del Decreto, renda inattuabile l’obbligo di stipulare i contratti in oggetto entro il prefissato termine del 31.12.2024.
Alla luce di tale parere si attende, pertanto, che venga formalizzata la proroga del detto termine. Ciò dovrebbe avvenire con il Decreto Milleproroghe, ovvero con la pubblicazione del decreto attuativo definitivo.
Lo Studio resta a disposizione per ogni chiarimento che fosse necessario.
Cordiali saluti.
(Avv. Nellina Pitto) (Dott.ssa Martina Badiali)