POLIZZE ASSICURATIVE INCENDIO – LIQUIDAZIONE DEI “DANNI DIRETTI”

Per conto di più di un nostro cliente ci siamo trovati a gestire le trattative per la liquidazione dei danni a seguito di incendi che hanno coinvolto i fabbricati e i macchinari in essi contenuti.

Non molti sanno che in questi casi, la determinazione del valore del patrimonio è onere dell’assicurato.

La normativa in materia prevede che, qualora il valore dichiarato in polizza e, quindi, coperto da essa, rappresenti solo una parte del valore che la cosa assicurata aveva al momento del sinistro, la compagnia assicuratrice risponde dei danni in proporzione della parte suddetta.

In parole semplici, la brutta scoperta dell’assicurato è che, applicando la cosiddetta «regola proporzionale», il danno subìto viene risarcito solo in parte.

Determinare autonomamente il valore del patrimonio assicurato è, quindi, molto rischioso. Per evitare tale rischio le maggiori compagnie assicurative hanno messo a punto la Convenzione “Assicurazione con Dichiarazione di Valore”.

In pratica, all’atto della stipula della polizza o del suo rinnovo, si può ricorrere alla cosiddetta Stima Preventiva e cioè una perizia redatta da una parte terza, contenente l’elenco valorizzato dei beni del cliente, perizia che viene poi aggiornata con cadenza annuale.

In presenza di Stima Preventiva, la Convenzione di cui sopra si impegna a derogare alla Regola Proporzionale, a condizione che la valutazione sia stata effettuata da una società indipendente che applichi le linee guida elaborata dalla ANIA e sia riconosciuta come tale dalla Compagnia che stipula la polizza.

Il costo della perizia è a carico del cliente il quale, però, ne trarrà un duplice importante beneficio, sapere esattamente e in anticipo quale sarà l’ammontare del risarcimento del danno in caso di sinistro e vederselo liquidato in tempi brevissimi.

Lo Studio resta a disposizione per ogni ulteriore chiarimento che fosse necessario.

Cordiali saluti.

(Avv. Giampiero Pino)                                              (Avv. Paolo Romagnoli)       

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su tutte le novità del nostro studio legale.

Articoli correlati